CONDIZIONI DI VENDITA:
Oggetto del contratto
Il contratto “on-line”, accettato sul sito internet www.klorofil.it, si intende stipulato tra Klorofil, marchio
dell’impresa individuale di Matteo Cacciaglia, con sede legale in Perugia Via della Ventia 6., ed un
consumatore, tramite un sistema di vendita telematica denominata e-commerce. Per consumatore si
intende, in relazione a contratti per la cessione di beni o la prestazione di servizi, la persona fisica che agisce
per scopi estranei all’attività imprenditoriale o professionale eventualmente svolta. Con il termine ecommerce
si fa riferimento a tutte quelle attività e scambi d’informazioni che ruotano intorno alle
transizioni economiche fra soggetti e organizzazioni, incluse le pubbliche amministrazioni. Questo contratto
dovrà quindi essere concluso esclusivamente tramite il canale telematico denominato “internet”,
all’indirizzo www.klorofil.it. Qui di seguito si riportano le condizioni di vendita stabilite dal fornitore, che
rimarranno efficaci finchè non saranno modificate dallo stesso.
Modalità di acquisto
Il cliente puo’ acquistare i prodotti presenti nel catalogo elettronico di Klorofil al momento dell’inoltro
dell’ordine e visionabili on-line all’indirizzo URL https://www.klorofil.it, così come descritti nelle relative
schede informative. Resta inteso che l’immagine a corredo della scheda descrittiva di un prodotto, può non
essere perfettamente rappresentativa delle sue caratteristiche ma differire nel colore, dimensioni, prodotti
accessori presenti in figura.
Tutte le specifiche tecniche presenti su klorofil.it, si rifanno solo ed esclusivamente alle informazioni
pubblicate dai produttori e pertanto lo stesso klorofil.it non può essere ritenuto in alcun modo responsabile
dell’errato contenuto di queste informazioni. Klorofil.it non si assume alcuna responsabilità per eventuali
errori od omissioni contenute sul sito e si riserva il diritto di apportare modifiche allo stesso. Klorofil.it non
fornisce alcuna garanzia sulle informazioni pubblicate sul sito e non si assume alcuna responsabilità per
danni derivanti dall’uso delle stesse; a tal proposito non viene rilasciata alcuna garanzia né dichiarazione in
relazione all’accuratezza delle informazioni e si declina qualsiasi responsabilità per errori o per omissioni nel
contenuto.
La corretta ricezione dell’ordine è confermata da klorofil.it mediante una risposta via e-mail, inviata
all’indirizzo di posta elettronica comunicato dal cliente. Tale messaggio di conferma riporterà Data e Ora di
esecuzione dell’ordine e un “Numero Ordine Cliente” , da utilizzarsi in ogni ulteriore comunicazione con
klorofil.it. Il messaggio ripropone tutti i dati dal Cliente che si impegna a verificarne la correttezza e a
comunicare tempestivamente eventuali correzioni, secondo le modalità descritte in questo documento. Nel
caso di mancata accettazione dell’ordine, klorofil.it garantisce tempestiva comunicazione al Cliente.
Modalità di pagamento
PayPal: PayPal permette a qualsiasi azienda o consumatore che disponga di un indirizzo email, di inviare e
ricevere pagamenti in maniera sicura, conveniente ed economica. PayPal sfrutta l’infrastruttura finanziaria
esistente dei conti bancari e delle carte di credito, per creare un sistema di pagamento su base globale e in
tempo reale. Tutti i collegamenti avvengono tramite server sicuri criptati della rete PayPal. Inoltre la rete
PayPal viene usata in misura crescente da Ebay e siti di e-commerce per la vendita di beni quali oggetti
elettronici e casalinghi, servizi di web design, viaggi e contenuti digitali. Sicurezza: Il portale klorofil.it utilizza
i sistemi di transazione PayPal. Il massimo della sicurezza in internet.
Bonifico Bancario anticipato: Il pagamento tramite “bonifico bancario” dovrà pervenire entro 3 giorni
dall’effettuazione dell’ordine, con valuta nello stesso giorno in cui viene fatto il bonifico. Oltre tale data,
l’ordine sarà considerato nullo. La causale da riportare sul bonifico bancario dovrà indicare: -Numero
d’ordine -Cognome/Nome dell’ordinante.
Dopo aver effettuato il pagamento, sarà necessario inviarci via email all’indirizzo shoponline@klorofil.it , la
contabile bancaria dell’avvenuto pagamento. Confermata la disponibilità del prodotto, procederemo alla
spedizione.
Modalità e spese di consegna
Per ogni ordine effettuato su klorofil.it, Klorofil emette DDt del materiale spedito.
Nessuna responsabilità può essere imputata a Klorofil in caso di ritardo nell’evasione dell’ordine o nella
consegna di quanto ordinato. Salvo esplicita indicazione da parte del nostro servizio clienti, la consegna si
intende a piano strada. Al momento della consegna della merce da parte del corriere, il Cliente è tenuto a
controllare: Che l’imballo risulti integro, non danneggiato, né bagnato o comunque alterato, anche nei
materiali di chiusura (Nastro adesivo o reggette metalliche). Eventuali danni devono essere
immediatamente contestati al corriere che effettua la consegna. Una volta firmato il documento del
corriere, il Cliente non potrà opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori di quanto
consegnato. Eventuali problemi inerenti l’integrità fisica, la corrispondenza o la completezza dei prodotti
ricevuti, devono essere segnalati entro 7 giorni dalla avvenuta consegna tramite mail inserendo il numero
dell’ordine ed allegando eventuali foto.
Nel caso di mancato ritiro entro 5 giorni lavorativi del materiale presente in giacenza presso i magazzini del
corriere a causa di reiterata impossibilità di consegna al recapito indicato dal Cliente all’atto dell’ordine,
l’ordine verrà automaticamente annullato, con addebito al Cliente dei costi di reso.
Fatturazione e Garanzia
Klorofil emetterà fattura elettronica utilizzando i dati forniti dal cliente al momento della sua registrazione o
qualora mancassero sarà la Klorofil a contattare ilk cliente tramite mail chiedendogli i dati mancanti.
I dati fiscali occorrenti sono: Ragione sociale o Nome e Cognome, Indirizzo completo, Partita iva e/o Codice
fiscale, codice destinatario e/o indirizzo PEC. In assenza di questi dati o in caso di comunicazione tardiva,
non potremo effettuare fattura.
I costi di spedizione sono visibili nell’atto dell’acquisto e sono a carico di Klorofil, se non diversamente
specificato al momento dell’acquisto.
Per l’esercizio della garanzia, il Cliente che ha acquistato su Klorofil è tenuto a conservare il documento di
pagamento della merce.
Spedizione, Consegna e Passaggio del Rischio
Ai sensi dell’art. 63 del Codice del Consumo, qualsiasi danno all’imballaggio/confezione dei prodotti deve
essere dal cliente immediatamente contestato mediante l’apposizione di una riserva di controllo scritta sulla
prova di avvenuta consegna. Resta inteso che, una volta firmato il documento di consegna senza alcuna
contestazione, sarà preclusa qualsiasi eccezione riguardo alle caratteristiche esteriori di quanto consegnato.
Nel caso in cui il vettore sia stato scelto dal cliente al di fuori di quelli utilizzati solitamente dalla Klorofil, il
rischio del danneggiamento e del perimento dei prodotti si trasferisce al cliente già nel momento di
consegna al vettore stesso, precludendo qualsiasi contestazione riguardo alle caratteristiche esteriori di
quanto consegnato. In questo caso, ogni contestazione dovrà essere mossa direttamente dal cliente nei
confronti del vettore.
Disponibilità dei prodotti
La maggior parte dei prodotti presenti nel sito sono disponibili. Klorofil non risponde di ritardi dovuti a
prodotti non disponibili.
Con klorofil.it è anche possibile effettuare un ordine con merce non disponibile ma in arrivo. In questo caso
l’ordine avrà diritto di precedenza per ottenere il prodotto scelto, non appena questo sarà disponibile a
magazzino. All’arrivo del materiale klorofil.it provvederà all’evasione dell’ordine.
Garanzie
Tutti i prodotti sono coperti da garanzia legale di conformità di 12 mesi come da articoli 128;135 del Codice
del Consumo.
Klorofil commercializza prodotti di elevata qualità ed originali, e per ognuno di essi è valevole la garanzia
fornita dal costruttore. Per qualsiasi problema dovuto a difetti di costruzione quindi, il Cliente si può
rivolgere ad uno qualsiasi dei centri assistenza autorizzati. In ogni caso, la normativa di riferimento e le
modalità di applicazione della garanzia, sono quelle indicate dal produttore nel certificato allegato al
prodotto.
Tutti i prodotti commercializzati godono della garanzia legale di conformità prevista dagli articoli 128 e ss.
Del Codice del Consumo, che copre eventuali difetti di conformità degli articoli acquistati, esistenti al
momento della consegna e che si manifestino entro 1 anno dalla consegna stessa. Sono esclusi dai difetti di
conformità e, dunque, dalla garanzia legale, eventuali vizi o danneggiamenti determinati da fatti accidentali
o da responsabilità del Cliente per uso dei prodotti non conforme alla relativa destinazione d’uso, ovvero
effetto di normale usura.
Il Cliente può chiedere, a sua scelta, al venditore di riparare il bene o di sostituirlo, senza spese in entrambi i
casi, salvo che il rimedio richiesto sia impossibile o imponga al venditore costi sproporzionati.
Il Cliente consumatore ha diritto ad una riduzione proporzionale del prezzo o alla risoluzione del contratto
di vendita, secondo quanto previsto dall’art. 135 bis, comma 4, Codice del Consumo e, in particolare, se: Il
venditore non ha effettuato la riparazione o la sostituzione nei termini e alle condizioni previste dal Codice
del Consumo, o ha rifiutato di rendere conformi i beni; se il difetto di conformità è talmente grave da
giustificare l’immediata riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto; se si manifesta un difetto di
conformità nonostante il tentativo del venditore di ripristinare la conformità del bene; se il venditore ha
dichiarato (O ciò risulta chiaramente dalle circostanze) che non procederà al ripristino della conformità del
bene entro un periodo ragionevole o senza inconvenienti.
Il Cliente consumatore non ha il diritto di risolvere il contratto se il difetto di conformità è solo di lieve
entità.
Diritto di recesso
Ai sensi del dlgs 206/2005 il cliente può esercitare il diritto di recesso.
Se il Cliente è un consumatore (Ossia una persona fisica che acquista la merce per scopi non riferibili alla
propria attività professionale, ovvero non effettua l’acquisto indicando nel modulo d’ordine un riferimento
di Partita Iva), ha diritto a recedere dal contratto di acquisto, fatto salvo quanto indicato:
Il cliente ha diritto di recedere dal contratto, senza indicarne le ragioni, entro 14 giorni. Il periodo di recesso
scade dopo 14 giorni dal giorno in cui il cliente o un terzo, diverso dal vettore a dal cliente designato,
acquisisce il possesso fisico dei beni o acquisisce il possesso fisico dell’ultimo bene nel caso in cui per
necessità provvedessimo all’invio separato dei beni oggetto di acquisto con unico ordine. Per esercitare il
diritto di recesso, il cliente è tenuto ad informarci della sua decisione di recedere dal presente contratto
tramite una dichiarazione esplicita (Ad esempio lettera inviata per posta, fax, o posta elettronica). A tal fine
il cliente potrà farne richiesta inviando mail a shoponline@klorofil.it indicando il numero di ordine di
riferimento, la merce che intende rendere e le motivazioni. In seguito Klorofil invierà una conferma di
ricevimento del recesso tramite mail. Per rispettare il termine di recesso, è sufficiente che il cliente invii la
comunicazione relativa all’esercizio del diritto di recesso prima della scadenza del periodo di recesso.
Diritto di recesso – Rimborso
Se il cliente recede dal presente contratto, saranno rimborsati tutti i pagamenti che ha effettuato a nostro
favore, compresi i costi di consegna (Ad eccezione dei costi supplementari derivanti dalla Sua eventuale
scelta di un tipo di consegna diverso dal tipo meno costoso di consegna standard da noi offerto), senza
indebito ritardo e in ogni caso non oltre 14 giorni dal giorni in cui siamo informati della Sua decisione di
recedere dal presente contratto. Il rimborso potrebbe essere trattenuto oltre i 14 giorni solo finchè il cliente
non abbia dimostrato di aver rispedito i beni o finchè questi non siano stati da noi ricevuti, a seconda di
quale situazione si verifichi prima.
E’ pregato di rispedire i beni a Klorofil di Matteo Cacciaglia, Via della Ventia 6, 06134 Resina (PG), senza
indebiti ritardi e in ogni caso entro 14 giorni dal giorno in cui ci ha comunicato il Suo recesso dal presente
contratto. Il termine è rispettato se il cliente rispedisce i beni prima della scadenza del periodo di 14 giorni.
Il costo diretto della restituzione dei beni sarà a carico del cliente. Il costo è stimato essere pari a 60,00 EUR.
Diritto di recesso – Diminuzione del valore
Il cliente è responsabile solo della diminuzione del valore dei beni da una manipolazione del bene diversa
da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni.
Articolo n.59 Eccezioni al diritto di recesso (1)
Il diritto di recesso di cui agli articoli da 52 a 58 per i contratti a distanza e i contratti negoziati fuori dei locali
commerciali è escluso relativamente a: a) I contratti di servizio dopo la completa prestazione del servizio se
l’esecuzione è iniziata con l’accordo espresso del consumatore e con l’accettazione della perdita del diritto
di recesso a seguito della piena esecuzione del contratto da parte del professionista; b) La fornitura di beni o
servizi il cui prezzo è legato a fluttuazioni nel mercato finanziario che il professionista non è in grado di
controllare e che possono verificarsi durante il periodo di recesso; c) La fornitura di beni confezionati su
misura o chiaramente personalizzati; d) La fornitura di beni che rischiano di deteriorarsi o scadere
rapidamente; e) La fornitura di beni sigillati che non si presentano ad essere restituiti per motivi igienici o
connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna; f) La fornitura di beni che, dopo la
consegna, risultino, per loro natura, inscindibilmente mescolati con altri beni; g) La fornitura di bevande
alcoliche, il cui prezzo sia stato concordato al momento della conclusione del mercato che non possono
essere controllate dal professionista; h) I contratti in cui il consumatore ha specificamente richiesto una
visita da parte del professionista ai fini dell’effettuazione di lavori urgenti di riparazione o manutenzione. Se,
in occasione di tale visita, il professionista fornisce servizi oltre a quelli specificamente richiesti dal
consumatore o beni diversi dai pezzi di ricambio necessari per effettuare la manutenzione o le riparazioni, il
diritto di recesso si applica a tali servizi o beni supplementari; i) La fornitura di registrazioni audio o video
sigillate o di software informatici sigillati che sono stati aperti dopo la consegna; l) La fornitura di giornali,
periodici e riviste ad eccezione dei contratti di abbonamento per la fornitura di tali pubblicazioni; m)I
contratti conclusi in occasione di un’asta pubblica; n) La fornitura di alloggi per fini non residenziali, il
trasporto di beni, i servizi di noleggio autovetture, i servizi di catering o i servizi riguardanti le attività del
tempo libero qualora il contratto preveda una data o un periodo di esecuzione specifici; o) La fornitura di
contenuto digitale mediante un supporto non materiale se l’esecuzione è iniziata con l’accordo espresso del
consumatore e con la sua accettazione del fatto che in tal caso avrebbe perso il diritto di recesso. (1)
Articolo sostituto dell’articolo 1, comma 1, del D.Lgs 21 Febbraio 2014, n.21, con la decorrenza di cui
all’articolo 2, comma 1, del D.Lgs. 21/2014. Sezione III Altri diritti del consumatore (1)
Obblighi dell’acquirente
Il Cliente si impegna , una volta conclusa la procedura d’acquisto “on-line”, a provvedere alla stampa ed alla
conservazione delle presenti condizioni generali, che, peraltro, avrà già visionato ed accettato, in quanto
passaggio obbligatorio nell’acquisto, nonché delle specifiche del prodotto oggetto dell’acquisto. E’ fatto
severo divieto all’acquirente di inserire dati falsi, e/o inventati, e/o di fantasia, nella procedura di
registrazione necessaria ad attivare nei suoi confronti l’iter per l’esecuzione del presente contratto e le
relative ulteriori comunicazioni; i dati anagrafici e la e-mail devono essere esclusivamente i propri reali dati
personali e non di terze persone e/o di fantasia. Klorofil si riserva di perseguire legalmente ogni violazione
ed abuso, nell’interesse e per la tutela dei consumatori.
Autorizzazioni
Compilando l’apposito spazio, presente sul sito web, il Cliente autorizza la Klorofil ad utilizzare la propria
carta di credito, o altra carta emessa in sostituzione della stessa, e ad addebbitare sul proprio conto
corrente in favore di Klorofil, l’importo totale evidenziato quale costo dell’acquisto effettuato “on-line”, al
quale Klorofil non può accedere.
Risoluzione delle controversie
Il contratto di vendita tra il Cliente e Klorofil, s’intende concluso in Italia e regolato dalla legge Italiana. Per la
soluzione di controversie civili e penali derivanti dalla conclusione del presente contratto di vendita a
distanza, se il Cliente è un consumatore, la competenza territoriale è quella del foro di riferimento del suo
comune di residenza; in tutti gli altri casi, la competenza territoriale è esclusivamente del foro di Perugia.
Si informa il Consumatore residente in Europa che la Commissione Europea ha istituito una piattaforma
online che fornisce uno strumento di risoluzione alternativa delle controversie. Tale strumento può essere
utilizzato dal Consumatore europeo per risolvere in via non giudiziale ogni controversia relativa a contratti
di vendita di beni e servizi stipulati in rete e/o derivante dagli stessi.
Di conseguenza, se il cliente è un Consumatore stabilito in Europa, può usare tale piattaforma per la
risoluzione di ogni disputa nascente dal contratto online stipulato su questo sito.
La piattaforma Europea ODR è disponibile al seguente link: https://ec.europa.eu/consumers/odr/main/?
event=main.home.show